5' e ultima tappa del trofeo soci del Persico

Una splendida giornata di sole ha permesso la riuscita di quel che è il finale di stagione 2023 per un edizione fatta di tanti pilotini nuovi e tanti vecchi amici tornati su una delle piste storiche dell'Emilia Romagna.

46 le presenze nonostante le previsioni non proprio incoraggianti, ma si sa, chi non osa non "cosa", e quindi via di imprevisioni del tempo e andiamo a divertirci al persichino!

Ma andiamo a vedere cosa è successo nelle categorie.
MICETTI, i primi passi che si avvicinano alla competizione. 11 le presenze di tutti nuovi piccoli talenti, tra cui c'è chi ha fatto la sua prima garetta, con genitori decisamente più agitati dei figli. 

Merolla si presenta in formissima ma è sfortunato in gara 1 che non riesce a concludere. Riesce comunque a fare una bella seconda manches, ed è sicuramente molto migliorato dalla sua prima garetta di quest'anno. Canzano e Mellara alla loro prima esibizione si trovano catapultati in un weekend pieno di cose nuove, dalla school del sabato mattina, alle prove libere del pomeriggio e a tutta la manifestazione di domenica, godendosi ogni attimo e facendosi nuovi amici. Borraccino un po' indeciso se tentare la rookie, decide poi di stare nei micetti e sfidarsi con i pilotini della sua età, facendo due bellissime garette. Ancarani e Elemento ormai "veterani" alla seconda apparizione in gara, cercano di scalare la classifica un passo alla volta, mentre Tosi, anche lui alla sua prima gara, preoccupatissimo di come sarebbe andata, si difende bene riuscendo a stare anche in testa del secondo gruppetto in gara1. Gori, con una bella crono, non riesce a chiudere gara 1 e conquista un quarto posto in gara2, mentre Franceschini vede la pista la prima volta e lo troviamo subito in mezzo al gruppetto di testa. Nani resta concentrato e con due belle esibizioni si avvicina al primo podio in entrambe le manches, ma è Gassani ad avere la meglio dopo due ottime partenze e si aggiudica la promozione alla Rookie 2024. Bravissimi tutti, ma soprattutto il VIP CICA, che si presenta all'ultimo minuto e gareggia!!!

Nella Rookie nuova la presenza di Raggi, che arriva e sbam, vola subito al primo podio in tutte e due la manches con dei tempi gia' da agonista. La seconda posizione è di Introna, che porta a casa 2 secondi posti, sigla il suo best e si prepara per il passaggio di categoria salutando la rookie, mentre terzo vola sul gradino Rubbi, velocissimo nei cambi e nei tempi, anche se finisce il weekend senza la coda della moto. Quarto la spunta un ottimo Termali, sempre più veloce e molto cresciuto, lui parla poco ma accelleraaaa, mentre dietro si contendono i pilotini di casa Vannini e Zagni, (di cui Vannini alla sua ultima gara nei rookie) francobollati uno all'altro, e con dietro la ruota un bravissimo Parisi che non li molla di un centimetro. Veronese e Pesce si scambiano di posizioni, ma poi è veronese a spuntarla, mentre Pesce chiude entrambe le manches senza mollare. Bravi!!!

La 15 accorpata alla 12 vede nella partire a bomba Casellato in entrambe le manches, che non solo tiene la posizione, ma sigla il suo best lap e chiude la sua stagione con un bellissimo primo podio. Secondo gradino per Poli con una lotta testa a testa con Di terlizzi anche se erano due classi diverse. Justin incappa in un contatto gli fa perdere la moto ma non la seconda posizione, chiusura di stagione che lo vede molto migliorato e pronto alle nuove battaglie. La terza posizione è lotta tra Pellielo e Chiocca, nella quale Pellielo ha la meglio, anche se Chiocca resta tutto la gara con il fiato sul suo collo facendo un piccolo passo contro le sue paure. Nella 12 è Di terlizzi a strappare il primo podio  tra sorpassi mozzafiato e lotta con gli avversari della 15, mentre la seconda posizione è conquistata da Luciani che comanda un trenino agguerrito, infatti dietro di lui spingono Triberio, Brignoli e Danzi, ma Luciani tiene il passo riuscendo a domarli giro dopo giro. Chiude la manche il vichingo Agnola, che non trova il giusto ritmo, ma che per l'occasione dell'ultima gara diventa anche il meccanico ufficiale di CICA.

Le senior 50 accorpate alla micioni hanno dato vita a due gare fatte proprio di 2 gruppi ben divisi, i primi 4 erano infatti gli s50 con un passo gara dei primi due al di sotto del 32.00, e parliamo di Thor Balestrini e del gradito ritorno di Salaroli, che finiscono sul podio rispettivamente primo e secondo, in terza battuta un super Nova sempre agguerrito in quel del persico, che abbassa il suo best e ancora una volta tra le righe ci dice quanto gli piace questo tracciato. Quarta casella per Mike Bucchi, che sfrutta sempre meglio il suo 50cc e concretizza il suo passo. Per la micioni lotta tra Nova e Grossi, che tenta l'ultima occasione per sferrare l'attacco su nova, ormai da mesi nel mirino, ma anche stavolta non è stato possibile per lui il primo gradino con un Nova che si, è sempre più anziano ma sempre in formissima. Il terzo gradino è di Nasoni con un buon passo gara, dietro di lui soffre su gara1 Saguatti, che in gara due riprende il passo ma non abbastanza da riprerlo. Come sempre la lotta tra i due finisce al bar a colpi di prosecco.

I Motard, in una versione mista tra 10 e 12 pollici vedono Bassi Michel padroneggiare nella 4t rental e vincere su tutti gli avversari (correva da solo, hehe), mentre per la due tempi debutto di Bighelli con ktm 65, che stupisce anche per partenze senza sbavature e conclude le sue prime due manches in maniera pulita. Per Veronese non scatta la squalifica per il cambio pilota tra gara 1 e gara 2, perchè siamo buoni e perchè il cognome non cambiava. La lotta vera è la' davanti dove la pole viene conquistata da Cazzola, che in gara si fa poi fregare da Babbu bassi che va a conquistare il primo gradino ai danni di Cazzola. Chiude il podio De plato con una giornata in difesa e con Tumiati addosso in gara 1 e in bagarre di gruppo in gara2.

Lo staff del Persico? Qui me la tiro... Siete SPECIALI ! Ilaria top di gamma per una gestione totale del bar e delle richieste più disparate, ma soprattutto per riuscire a tenere a bada i nostri micioni marpioni :) . Elia e Alex si sono tolti 10 anni di vita gestendo 12 pilotini in tenda tra cambi gomme, rotture, imprevisti e esigenze, e non dimentichiamoci che per le gare sono andati anche in pista con le bandiere. Un grazie immenso a Giampy che è corso in aiuto e ha dato il suo prezioso contributo alla buona riuscita della manifestazione, sia nella tenda tecnica che in pista. Tommy superlativo e versatile "Tu dimmi quello che devo fare e io lo faccio" e lui fa davvero di tutto. Un immenso grazie anche ai papa' che si sono prodigati come sempre alle bandiere e a tutti i piloti presenti con le proprie famiglie e accompagnatori. Avete dato vita a una delle giornate più belle della stagione!  GRAZIE!

LE CLASSIFICHE FINALI DEL TROFEO

-

SPONSOR

Pubblicizza la tua attività nell’impianto sportivo e sostieni l’attività del Motorland Portomaggiore, info 3772872143 asd.testedicasco@gmail.com