Trofeo del persico - gara 5/6

Ancora una puntata di trofeo del persico 2023. Sole pieno, cocente, aria zero, oggi si suda il doppio, non solo per cercare la best performance ma anche perché in quelle tute di pelle ci sono 100 gradi.

Poche presenze, già previste, ma livello davvero molto interessante.

9 i piccoli centauri che si sono sfidati in batteria unica. Per la school i 3 più piccoli si sono presi il podio della categoria school, rispettivamente, al primo posto Rubbi, che si gode il suo best personale e si avvicina alla soglia di passaggio nella rookie, così come Zagni, nettamente migliorato e in formissima che conquista la seconda piazza, per Lapo invece, terzo già all'esordio, un po' di incertezza in gara1 e nettamente meglio in gara2. Bravissimi.

Per la rookie, batteria ricca di suspence, combattutissima e di altissimo livello. Lotta per il podio tra gli agguerritissimi Forte e Prataviera per il primo gradino, situazione che dopo gara 1 dove si era imposto Forte, cambia a suo sfavore causa una scivolata che gli permette di ripartire aprendo però la strada del primo gradino per un bravissimo Prataviera, che passa primo sotto la bandiera a scacchi. Due bellissimi terzi posti per Introna, che conferma quanto gli piace questa pista e stampa tempi sempre più convincenti, promettendo fulmini e saette alla prossima puntata. Subito dietro la coppia Vannini, Casellato, con Vannini che scatta meglio in partenza e comanda il traino della coppia, attento che il mastino dietro di lui non si infili a soffiargli la quarta posizione. Ottima la crescita per entrambi in pochissimi mesi, due amici/nemici che sono in continua sfida. Si fa notare Termali, alla sua seconda apparizione al persico, che è già vicinissimo ai tempi dei piloti di casa e che zitto zitto si intrufola nel gruppetto, penso che sarà un ottimo avversario a breve termine per nuove sfide.
Bravi tutti.

Entriamo nella zona senior e vediamo una categoria accorpata tra 15/40/50.
Per la 15 pole position e 2 vittorie per Poli, che sfoggia tutto l'abbigliamento nuovo, e che solo per risparmiare un trittico di coppe volevo ingiustamente squalificarlo 😂 (perdonami Justin, non è vero). Justin è un bel pilotino che non si tira indietro nelle sfide e lo dimostra il fatto che prima della gara mi aveva chiesto se poteva correre con i senior per potersi divertire e migliorare, e questo lo ha portato a svolgere due bellissime e combattute gare. Nella 40 partecipazione del Vikingo Marinello che si impone da subito e porta a casa la pole e vola letteralmente verso la vittoria, seconda posizione per Chiocca che guida bene, si infila, resta concentrato ma ci crede ancora troppo poco nelle partenze e lascia sfilare per poi prendere ritmo. Per la 50 il podio è di Thor Balestrini che con il suo atteggiamento gentile e guerriero, va a vincere in sella a un dinosauro sfuggito all'estinzione, mentre subito dietro a una manciata di centesimi un altro della Marvel, Spiderman Nova che conferma che la sua pista di casa non è Codogno ma il persico, si impone nelle crono e conquista il secondo gradino di giornata. Il terzo gradino va a Bobice, complice una partenza anticipata che gli toglie quei 5 secondi che lo avrebbero visto salire di una posizione. Purtroppo succede, ma questo non gli ha tolto l'appetito, e quindi chiude la giornata con un super e meritato hotdog (ti rifarai alla prossima). Per Bucchi, ottima prestazione considerando il tempo di utilizzo del 50cc, e considerando il dritto fatto in crono senza freni che lo ha un po' spaventato, ma la domanda è: perché da solo vai più forte che in gara 😂? Tutta esperienza. Bravi tutti.

Ora... non me ne vogliate ma vista la mia età, sapete che la mia categoria preferita resta quella dei micioni, dei veri piloti appassionati che vengono in pista a divertirsi senza troppe aspettative, l'importante è che ci sia della birra in frigo e che si riesca a tornare a casa vivi e vegeti.
Partiamo dall'insuperabile Nova (come il tonno ma non si taglia con un grissino). Nova si impone anche questa volta e resta il re indiscusso della Micioni del persico, maaaa, inizia ad avere vita dura, perché Grossi ormai ce l ha nel mirino

Grossi arriva a stampare il suo best personale dimostrando a se stesso il grande miglioramento fatto dal suo debutto ad oggi. In gara 1 resta con il fiato sul collo del re, fino a quando scompare dai monitor e finisce nella siepe. Inizia uno sventolio di bandiere gialle a segnalare la sua scomparsa fino a quando non lo vediamo a piedi raggiungere la pitlane, sconsolato e demoralizzato per qualche minuto, fino a che non si rende conto del suo tempo e capisce quanto è stato bravo. Purtroppo la partenza di gara 2 non è delle migliori e deve accontentarsi del 6' posto di giornata. Grandissimo comunque. La seconda posizione va quindi al famoso Pit Venturini, pilota veterano che preoccupato di poter essere lanciato in aria dal suo diretto avversario Nasoni, decide di fare da solo nelle prove libere e di capottarsi subito dopo la S, rotolando per qualche metro prima di abbracciare il sacco di protezione. Tutto sotto controllo, tranne una visiera nuova che costa più della minimoto, che finisce in bacheca del persico in ricordo del suo carpiato. Terzo gradino conquistato da un bravissimo Paride Nasoni, colui che tutti temevano per eventuali centraggio, ha avuto invece una giornata perfetta, senza guai meccanici e senza sbavature, imponendosi sui suoi compagni di tenda e di merende e portando via il podio al suo amicone Saguatti, che con l'acqua del radiatore a 100 gradi pronta per gettarci i maccheroni, finisce gara1 a mezzo gas per non esplodere e compie gara 2 su un prototipo di gomma triangolare, dimostrando che tutto è possibile, ma che bisogna berci sopra per dimenticare. Poi c'è lui, LUI, con la maiuscola, il più micione di tutti, Morisi, colui che perde i pezzi, colui che perde i Transponder, colui che prende almeno 2 giri a fine gara, ma che la soddisfazione più grande è proprio finirla, dopo un sabato passato a 1 giro al turno, finalmente 2 gare complete, nella più totale indifferenza del risultato ottenuto, LUI è arrivato e va bene così.

Cin cin ragazzi. Alla prossima

Un ringraziamento speciale ai papà sbandieratori (che hanno preso il sole gratis tra l'altro) e a tutti i partecipanti di questo weekend. Un saluto a Lorenzo che ha tentato una gara in solitaria con la minigp 😂.


Classifiche in aggiornamento 

-

SPONSOR

Pubblicizza la tua attività nell’impianto sportivo e sostieni l’attività del Motorland Portomaggiore, info 3772872143 asd.testedicasco@gmail.com